La Milano che punta in alto
La Milano raffigurata nelle tele della pittrice Marina Previtali non è quella glamour dei caffè del centro o delle vetrine scintillanti ma una città più quotidiana presentata attraverso un gioco di chiaroscuri, intervallato da righe di colore, di tralicci e ponteggi dei cantieri, che sembrano colare sulle facciate dei palazzi in costruzione.
Marina, attraverso le sue opere, sembra fare una dichiarazione d’amore alla sua città, mostrandoci con sentimento ottimistico la crescita metropolitana a cui il capoluogo lombardo si prepara in vista dell’Expo 2015.
Sulle tele si stagliano le nuove e imponenti costruzioni, le nuove aree delle Varesine e Porta Nuova incorniciate dai cantieri illuminati da caldi tramonti e i luoghi ricchi di storia; il Pirellone e la Torre Velasca perno di un equilibrio ritrovato all’interno del caos cittadino.
Il tutto è raccontato con l’uso di una pennellata pastosa, corposa e vibrante con la quale si costruiscono inquadrature taglienti che si spingono fino a evidenziare la profonda spiritualità che questi giganti di cemento, vetro e acciaio esprimono nella loro oggettiva rappresentazione.
Il sentimento e la creatività si esprimono attraverso il gesto che sembra espandersi sulla tela con tratti lineari che rispecchiano le geometrie di emozioni e preannunciano una rete letteraria di destini storicamente orientati verso l’avvenire.
Le opere dell'artista sono in mostra alla Galleria Previtali di Milano,la galleria di riferimento . Attualmente la mostra in corso è "Milano tra Oriente e Occidente" , che vede i quadri avvenieristici della Previtali a confronto con le tematica orientaleggianti del giovane artista coreano Yoon Si-Young. Il tema della mostra è il confronto-scontro tra le due realtà: una che aspira ad un futuro forse troppo lontano dalle sue tradizioni, quasi spingendosi sempre più verso l'universo americano e l'altra che resta ancorata alle sue tradizioni che si fondono con una realtà cittadina più reale. L'occhio di uno studente di pittura che indaga la metropoli Lombarda nel suo essere più autentico, la vive così come è ma sempre con distacco, come dietro un vetro ,non gli appartiene mai veramente.
Si vocifera nel milanese l'apertura di una nuova mostra personale di sapore insolito, per l'artista milanese. Per il prossimo mese di Dicembre ( 11 /12) , in occasione delle festività natalizie, la Galleria Previtali organizzerà una mostra dedicata agli acquarelli di Marina . Opere inedite di una bellezza e spontaneità suggestiva , realizzare come a rievocare attimi di una Milano fuggita oramai in un secolo caduto nella memoria. Atmosfere nostalgiche che ben si sposano con l'atmosfera familiare natalizia milanese. Una mostra da gustare assieme a una colazione sui navigli al sapore di biscotti allo zenzero.
Per visitare le altre mostre visitate il sito della galleria e la sua pagina Facebook : www.galleriaprevitali.it/ ; www.facebook.com/pages/Galleria-Previtali-arte-contemporanea/394384030690369?fref=ts