Aspettando il MiArt - Articolo speciale

 

Come ogni anno l'evento più importante per il mondo dell'arte milanese è in arrivo: il Miart2014.

La rassegna aprirà i battenti venerdì 27 Marzo con una serata d'inaugurazione su invito; mentre al pubblico sarà accessibile già da Sabato 28 fino al 30 Marzo; nel padiglione 3 di Fieramilanocity.

Tutti iniziano a discutere di numeri e allora perchè non iniziare a darne un po anche noi, partendo dal numero di gallerie internazionali partecipanti che saranno ben 148; 4 invece le sezioni speciali: Established, Emergent, THENnow, Object e la nuovissima Progetto Speciale Conflux.

Ma vediamole nel dettaglio per sapere qualcosa di più e arrivare all'evento preparatissimi.

Established riguarderà tutte le gallerie che da anni operano nella promozione dell'arte moderna e contemporanea, i grandi nomi che ci aspettiamo di incontrare ogni anno.

Dedicata invece ai giovani è la sezione Emergent; quale nuova vetrina migliore del MiArt per farsi conoscere?

Dinamicissima MiArt propone THENnow, un angolo riservato all'incontro tra un artista storicizzato e un "giovane"del mondo artistico.

Object invece sarà la finestra sul design, quello italiano a Milano che tutto il mondo ci invidia.Veniamo però alla grande novità che il MiArt 2014 ha in serbo per i suoi visitatori; il Progetto Speciale Conflux un'iniziativa dedicata all'arte site -specific. Qui artisti internazionali provenienti da gallerie del Sud America, Usa, Medio Oriente e Europa troveranno una vetrina in cui poter mostrare le loro installazioni in una piattaforma totalmente dedicata a loro.

Forse però i numeri che più interessano sono quelli delle vendite, quanti riusciranno a spuntarla in questo ennesimo anno di dura crisi? Chi sarà l'artista più quotato e chi verrà snobbato?

Sarà un argomento da affrontare alla fine della manifestazione, per ora limitiamoci a sognare migliaia di visitatori affollare i grandi saloni della fiera coi i loro portafogli pronti ad aprirsi.

Come ogni anno non mancheranno i premi storici: Fondo di Acquisizione Gianpiero Cantoni di Fondazione Fiera Milano, Premio emergenti e il Premio Rotary Club Milano Brera per l'arte contemporanea e i giovani artisti.

Il FuoriFiera

Intorno al MiArt 2014 graviterà tutta una serie di eventi che invaderanno Milano e toccheranno tutti gli ambiti della cultura per allietare i gusti di tutti. Tre sono le proposte espositive affascinanti. La prima è la retrospettiva di Piero Manzoni , a Palazzo Reale dal 25 Marzo, a seguire la personale di Regina Josè Galindo al PAC ( Padiglione di Arte Contemporanea) e infine alla GAM la mostra "Year after year. Opere su carta della collezione UBS". L'esposizione mostra la produzione su carta realizzata dai grandi artisti che operano sulla scena dagli anni '70.

Un evento in esclusivain collaborazione con la Fondazione Trussardi, da sottolineare e suggerire, è ospitato dal Civico Planetario Ulrico Hoepli. Qui alcuni artisti internazionali realizzeranno opere site-specific per questo spazio.

Tutte iniziative interessanti che, si spera, possano esaltare e portare il MiArt 2014 agli antichi splendori nonostante il difficile periodo che il mondo dell'arte sta attraversando.

Aspettiamo dunque che il MIArt 2014 cominci per ritrovarci a discuterne, speriamo positivamente.

 

Link Utili : www.miart.it/miart-2014

               www.miart.it/