L'Isola che non c'è .... (più)



La gente di Milano si dice sia fredda, calcolatrice, stacanovista ma, non è poi tanto vero. I milanesi sono legati alle tradizioni tanto quanto gli abitanti del Sud Italia: messa della domenica in Duomo, a Natale la fiera degli oh bej oh bej! , l'estate in Parco Sempione e l'amore per le sue strade storiche e i suoi palazzi.
Già.. i palazzi sono la sua storia, l'evoluzione e il futuro, l'anima storica di una città che è sempre accusata di valorizzarsi culturalmente poco.
Invece nell'aria di questo autunno che precede il 2014, anno-vigilia del grande evento che travolgerà Milano nel 2015; l'Expo, c'è qualcosa di diverso. Una voglia di proteggere ciò che resta di genuino.
Sarà forse per la crisi che ci si è volti a riscoprire il valore dei "valori"?
All'ombra dei nuovi palazzi di Porta Nuova, gelidi giganti di vetro e acciaio, c'è il quartiere Isola. Il suo nome è caratteristico del fatto di essere stata una zona isolata dal centro metropolitano a seguito dei cambiamenti urbanistici che hanno travolto Milano , fino a portarla al confino.
Isola è un paese, uno specchio di semplicità e genuinità con una cornice ornata di case liberty e palazzi eleganti.
Non si può certo negare che l'impatto sullo skyline che va disegnandosi non sia da considerarsi quasi artistico.
Sembra vuoluta questa contraddizione tra il contemporaneo, quasi futuristico, e l'antico; un contrasto che lega e slega i cittadini: chi lo ama e chi lo odia.
Le forme tondeggianti e affusolate del Palazzo Unicredit sono un'opera architettonica di grande prestigio, e non lascia nulla al caso la riqualificazione di Porta Nuova, tutto studiato e progettato per ammaliare, stregare e far sognare l'uomo che sta a guardare questi "esseri immobili" che conquistano la terra come fossero alieni sbarcati con le loro astronavi.
Quello che crea dubbio è se veramente Porta Nuova sarà il nuovo polo del futuro o se resterà soltanto un quadro contemporaneo vivente, ma difficile da vivere. Un ambiente più metafisico che futuristico.
Link Interessanti :
www.porta-nuova.com/ ; www.residenzeportanuova.com/